Cosmesi

giovedì 6 agosto 2015

SANGRIA SPAGNOLA

La sangria è una bevanda  della tradizione spagnola a base di vino in questo caso rosso piuttosto corposo, soda o gassosa, con frutta fresca  ed aromi. Bisogna premettere che la ricetta originale della sangria, probabilmente non esiste, in quanto ogni comunità spagnola ha la sua variante, ed è difficile dire quale sia la più antica. È una bevanda molto fresca , dissetante, ideale per le serate in compagnia di amici, ideale nelle serate estive in occasione di un pranzo o di una cena.  A seconda delle zone della Spagna, si possono aggiungere, cannella , chiodi di garofano.
La frutta utilizzata è la seguente: 2 mele sbucciate e tagliate a pezzettini, 3 arance sbucciate tagliate a dadini, 1 spremuta di arance , 1 limone tagliuzzato, 1 pera, 3 pesche gialle sempre a pezzettini, se si vuole un pochino di cannella , 2 chiodi di garofano , e la vaniglia .
Disporre in una ciotola le pesche, le mele sbucciate e tagliate, aggiungere lo zucchero 50 gr. Circa e lasciare insaporire per un'ora. 
Prepariamo un'altra ciotola dove metteremo gli agrumi , la gassosa o soda, il vino 1 litro.... Lasciare ancora riposare per 1 ora.
La sangria normalmente in Spagna viene servita in una caraffa ( jarra) , piuttosto grande .
Adesso unite il tutto , delle due ciotole, girate accuratamente e lasciate riposare per 4 o 6 ore in frigorifero.
Doveroso e fare questa precisazione ,in Catalogna è tipica quella di vino bianco o spumante..... , ma io ho sempre fatto quella di vino rosso... Quindi non so' lascio a voi decidere... !!!!
È una ricetta fresca , estiva, piacevole e quindi  VI CONSIGLIO DI BERLA RESPONSABILMENTE...!!!!!!!!
Spero di essere stata chiara.....e con questa ricetta vi auguro una Buona Serata ...!!!!!!

Nessun commento: