Cosmesi

domenica 8 marzo 2015

FORMAGGIO PRIMOSALE SENZA CAGLIO E CON IL SIERO RIMASTO RICOTTINA

INGREDIENTI:
2 litri di latte pastorizzato fresco
Il succo di un limone
2 fustelle...i contenitori delle ricottine che si acquistano al supermercato
ESECUZIONE:
Se lo desiderate acquistate un termometro alimentare... Costano una stupidata....e lo si trova nei negozi dove vendono un po' di tutto... Casalinghi ecc.
Scaldare lentamente il latte, circa 40 gradi, se siete sprovvisti di un termometro alimentare potete regolarvi spegnendo il fornello quando il latte comincia a fare le bollicine al bordo della pentola.
Lasciamolo riposare per almeno 20 minuti, trascorso questo tempo aggiungeremo il succo del limone, e lo lasceremo riposare altri 10 minuti. 
Abbiate pazienza perché il processo della formazione del caglio sta lentamente avvenendo.
Deve rimanere fermo per circa 1 ora... E quando vedrete che la cagliata è formata, prendete un coltello lungo e tagliare in quadrotti , mettere un coperchio e lasciamolo ancora 10 minuti a riposo... Il tempo necessario che si separi la cagliata dal siero.... Vi raccomando non buttate il siero perché ci servirà per fare una ricottina !!!!
Per ultimo raccoglieremo la cagliata con un mestolo forato, la metteremo in una fuscella... E lasceremo uscire il liquido.... Per un po'di ore, infine quando vedremo il primosale asciutto e  solidificato mettiamolo a scolare in un contenitore in frigorifero....... Ci vogliono un po'di ore .... Ma nel vederlo ci renderemo sicuramente conto quando è ora di portarlo in tavola. 
 Io sinceramente lo preparo la sera per poterlo mangiare il giorno seguente.....se desiderate potete mettere della rucola o del peperoncino, o pepe nero.....vi raccomando non dimenticate il sale...
Il giorno dopo  dedichiamoci nel fare una ricottina buonissima....




Aggiungo al siero rimasto un litro di latte, porto a 95 o 96 gradi, aggiungo lentamente il succo di 1 o. 2 limoni, mescolare , lasciare a riposo per circa 5 minuti, poi  ancora per 10 minuti ( a fuoco spento), raccogliere i fiocchi delicati di ricotta e posizionarli in una fuscella.... Lasciate sgocciolare per 20 o 30 minuti.... Ecco pronta la vostra ricottina....!!!!!!!  Buon appetito !!!!

Nessun commento: