170 gr. Di farina
170 gr. Di zucchero
3 cucchiai di cacao amaro
1 cucchiaino di bicarbonato
Mezzo cucchiaino di sale
6 cucchiai di olio di semi
1 cucchiaio di estratto di vaniglia o bastoncino naturale di vaniglia
1 cucchiaio di aceto bianco ( necessario perché facilità la lievitazione insieme al bicarbonato )
250 ml. Di acqua
Ungere una teglia con olio e un po' di farina... Se volete sono utilissime anche le tortiere in silicone.. Io le trovo magnifiche perché semplificano il lavoro... Cioè non si devono ungere... Ma bisogna depositare l'impasto... Unica precauzione è posizionare una base sia nell'introdurla in forno sia per ritirarla... Ad esempio potete usare un tagliere piuttosto largo .... Appoggiarla ... E lasciatela raffreddare su di un piatto....così sarà più semplice estrarla dalla tortiera.
Versare la farina, lo zucchero, il cacao il sale e il bicarbonato.. Mescolare accuratamente, potete usare una frusta elettrica o un cucchiaio , come preferite.
Al centro versare l'olio, l'aceto, la vaniglia e l'acqua.
Mescolare versare l'impasto.. Cuocere in forno, preriscaldato a circa 35/40 minuti.
Prestate attenzione perché ogni forno cuoce in modo diverso!!
Aspettate che si raffreddi, prima di sfornarla.
Servire con zucchero a velo.. O crema al limone, panna o gelato.....Usate un po' di fantasia... Ma io trovo che sia semplice e buona... Dimenticavo se volete che rimanga morbida per il giorno successivo copritela con della pellicola.
1 commento:
sembra buonissima!!! Da provare! Assolutamente!
Posta un commento